|
|
|
 User
|
|
l"i miti della poesia" ed. Mondadori
"I fiori del male" è una raccolta di 135 poesie (qui ce ne sono "solo" 39) una più bella dell' altra. Una nota di merito va al bravissimo Gesualdo Bufalino il traduttore ( gli altri fanno cagare )
eccoVi un assaggino
L'amore del nulla
Cupo mio cuore, troppo a lungo hai combattuto:
la Speranza che un tempo spronava il tuo fervore più non t'inforca! Sdraiati dunque senza pudore,
bolsa brenna che incespichi ad ogni sasso acuto.
Rassegnati, o mio cuore, nel tuo sonno di bruto.
Mio vinto, esausto spirito! Né disputa né amore
più ti sanno di nulla, vecchio predone astuto;
squillanti ottoni e tenero flauto, io vi saluto!
Non tentate, o piaceri, questo mio tristo cuore!
La dolce Primavera ormai non ha più odore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
Che faccia da matto....che tomba da matto che ha a montparnasse...che immenso poeta.....non a caso il traduttore che citi tu è uno dei più grandi letterati italiano del XX secolo....
|
|
|
|
|
|
 King of flamers
|
|
Bufalino è spettacolare, "Le menzogne della notte" è un libro davvero particolare.
Baudelaire non ha bisogno di mie adulazioni pubbliche.
|
|
|
|
|
|
 User
|
|
La Vita Anteriore
Gran tempo sotto vasti portici ho dimorato,
che splendevano d' oro al sole, alti sul mare,
e che a grotte basaltiche facea rassomigliare
a vespero il solenne diritto colonnato.
L' onde, dei firmamenti rotolando le chiare
immagini, sposavano in un mistico afflato
al lume del tramonto, dai miei occhi specchiato,
il rombo delle loro sovrumane fanfare.
Vissi a lungo laggiù, immerso dentro calme
voluttà, nell' azzurro, fra flutti e luci ardenti,
accanto a schiavi nudi, impregnati d' unguenti,
che la fronte m' ombravano con ventagli di palme,
ansiosi solamente d' indovinare quale
mi facesse languire misterioso male.
|
|
|
|
|
|
 User
|
|
[quote=Valeren]Bufalino è spettacolare, "Le menzogne della notte" è un libro davvero particolare.[/quote]
mi puoi dire qualcosa di più ?
su google non ho trovato una sola recensione
thx
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
Non sarà scritta da un autorevole critico, però una idea te la puoi fare:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
Sempre in attesa, ovviamente, di delucidazioni da Sua Grazia....
|
|
|
|
|
|
 User
|
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeee Dueg, sei un grande.....l'avevo persa, ce l'avevo in diapositiva e l'avevo persa......grazie, quando sono andato a parigi l'ultima volta non sono potuto andare a montparnasse a rifarla...avevo perso ogni speranza....
|
|
|
|
|
|
 King of flamers
|
|
Il libro di Bufalino è molto particolare, parla di alcuni carcerati che rievocano i motivi per cui sono ingiustamente detenuti (ambientazione medievale se ricordo bene, l'ho letto tempo fa) mentre attendono il mattino che segnerà la loro morte in quanto condannati.
Non vado oltre perché questa è la base, ma gli sviluppi sono molto particolari
L'ho letto in poche ore, si fa divorare e il Re lo consiglia (per maxy: leggilo!).
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
Valeren ha scritto: |
L'ho letto in poche ore, si fa divorare e il Re lo consiglia (per maxy: leggilo!). |
Sarà fatto, Sire
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
appena finito di leggerlo....bellissimo, e con tutte quelle citazioni che mi hanno deliziato.
Grazie Vale per il consiglio
|
|
|
|
|
|
 King of flamers
|
|
Prego!
Trovo importantissimo dare/ricevere consigli sui libri.
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
Che dire dei poeti decadenti, soprattutto in eccessi, baudelaire e compagnia, non possono che avere preso, soprattutto con la raccolta dei Fiori del Male, il mio gusto e la mia melanconia.
|
|
|
|
|
|
 User
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI
|