 Alti Meriti
|
|
no aspetta, ferma tutto
se tu hai 1 film a 700kbps e lo fai a 1000kbps la qualita' PEGGIORA (o alla MEGLIO non MIGLIORA).
Semplicemente, la sorgente e' a 700kbps che implica 1 qualita' di un certo tipo. se tu la rifai, la qualita' non puo' aumentare, la base e' quella di partenza, tu ricomprimi a 1000kbps, diventa solo piu' grande (e in più ci sono errori di decompressione)
L'unico modo e' partire da una sorgente "buona" e fare una compressione es : dvd -> divx 1000kbps o qualcosa del genere. Mai e poi mai puoi ricomprimere 1 film scaricato e sperare che magicamente la qualità migliori.... non so se mi spiego...detta in parole brutte non puoi cavar fuori l'oro dalle rape...la qualita' e' quella che vedi (in pratica tu vedi quando fai il play uno stream decompresso) e ricomprimendo quella roba (ricomprimi proprio quel che vedi) non ottieni 1 bel risultato...
lo stesso dicasi x l'audio, se l'audio e' a 128kbps portarlo a 200kbps non lo fara' migliorare...
forse questa frase e' piu' chiarificatrice...
se comprimi perdi dei dati, i dati sono la perdita di qualita' e di nitidezza del suono e dell'immagine...
partire da una sorgente compressa (dati persi) e ricomprimerla con minori perdite (bitrate piu' alto) non fa comparire magicamente i dati persi, quelli sono persi per sempre (se comprimi a 700kbps, perdi dei dati rispetto alla 1000, alla 2000, e quei dati non ci sono piu', anche se ricomprimi..puff...spariti)
bye
|
|
 Membro ufficiale
|
|
Certo, il volume lo puoi aumentare ma a volte possono esserci degli errori di decompressione, è come se prendessi una libreria con 1000 libri e li riordini in una da 5000, se ti va bene il filmato lo legge, altrimenti ti frega e il film non lo vedi più
|
|
 User
|
|
Citazione: | Certo, il volume lo puoi aumentare ma a volte possono esserci degli errori di decompressione, è come se prendessi una libreria con 1000 libri e li riordini in una da 5000, se ti va bene il filmato lo legge, altrimenti ti frega e il film non lo vedi più |
Il filmato lo legge,già ho provato alzando il volume da 100% a 353% mi sembra ma il problema è un altro...dopo 50 minuti del film mi dice che non c'è più spazio nel disco fisso!!!In effetti sono andato a vedere il file era diventato grandissimo...50 GB!!!!!!!!!!!
Come posso aumentare il volume senza che aumenti anche la grandezza del file?
|
|
 Membro ufficiale
|
|
Certo, il volume lo puoi aumentare quanto vuoi, quello non influisce sulle dimensioni, stai attento però alla qualità, se lo alzi troppo arrivi a saturare i canali e non senti più nulla......per come si faccia non lo so
|
|
 Membro ufficiale
|
|
I conecetto base che devi capire è che la qualità video di un film non si può migliorare, per quanto sia buono il codec non può creare fotogrammi migliori di quelli preesistenti, un modo ci sarebbe ma lo usano solo le casi cinematografiche e ci impiegano diversi anni ridigitalizzando 1 fotogramma alla volta A MANO Quello che puoi fare tu è migliorare le dimensioni senza perdere ulteriore qualità: se il film non è in ottime condizioni nè audio nè video ma è grosso 1GB per esempio, se lo ricomprimi a 700MB in buon modo non ci perdi nulla! Con il codec fraunhofer per esempio, se il film è dedicato a essere visto su un PC con i due altoparlanti sulla scrivania, un audio impostato a 48 kb/s con 48,000hz è molto più che sufficente! Spero di essere stato chiaro
|
|
 Membro ufficiale
|
|
Certo, virtualdub va benissimo, okkio però a non fraintendermi, la qualità non la perdi se il film originale è già in non-ottime condizioni, altrimenti anche se imposti tutto da Dio ma il film era 1,4GB e durava 3 ore, di qualità ne perdi eccome
p.s.: già che ci siamo, quanto dura il film in questione?
|
|