|
|
|
 Dura Lex sed Lex
|
|
dopo questo splendido e succoso racconto, ho solo una certezza: appena tmax avrà qualcuno dei suoi proverbiali problemi col notebook, intraprenderà il viaggio della speranza Milano-Napoli (località: casa di kEsoNNo).... cacchi tua caro kEsoNNo LOL
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
Aggiungo che c'è vite e vite... racconto un "nanetto", come diceva Frassica:
Anni fa, quando si andava con motorini che si chiamavano garelli, piaggio Sì, Ciao, Boxer, ecc... un mio amico mi telefona dicendomi che aveva pulito il carburatore, ma che dopo cotanto impegno il suo garelli 3M non funzionava manco a spinta. Aggiunse: "m'è avanzata una strana vite bucata, non credo c'entri qualcosa". Recatomi solerte dall'amico, risolsi il problema semplicemente dando il giusto nome alla vite misteriosa, che non aveva più trovato posto nel carburatore: il giglere...
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
@Maxy: Ma certo, siete tutti invitati a casa mia per il "Sabba dei Laptop"...vittima sacrificale il portatile di tmax! Logicamente sono invitati anche i pc desktop, lo spazio tanto non manca...
@Roby: Altro classico esempio sono gli armadi (e i mobili in generale). Nel recente trasloco che ho compiuto si è confermata la teoria che vede, ad ogni smontaggio e rimontaggio, l'armadio traslocato inevitabilmente storto (quando prima era perfettamente dritto) e con delle viti perse nel trasporto, solo che a me stavolta erano avanzate ben 3 viti!!! Sono ormai sei mesi che l'armadio regge...come avrete capito è una mia consuetudine. Se non doveste ricevere mie notizie per molto tempo, saprete che l'armadio ha fatto sentire la mancanza delle viti...
|
|
|
|
|
|
 MODERATORE
|
|
un resoconto splendido,
sii partenottimista, se ti e' avanzata una vite e' perche' quella vite non serviva, anzi diro' di piu' era una delle cause del mancato funzionamento.
Il troppo stroppia:-)
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. grande il manuale per il presario! ..peccato non ci sia il mio modello, è il 724ea..
qualcuno ha qualche notizia per smontare questo laptop? il problema è sempre la ventolina..
ho provato ad aprire tutto per conto mio ma è come se ci fosse un blocco all'altezza del CAPS-LOCK sinistro.. un grande grazie a chiunque saprà darmi informazioni.
ciao,
michele
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Ciao,
sul sito HP non ho trovato il manuale e in rete nemmeno ho trovato nulla. Restiamo in attesa del nonno e di un'altra sua miracolosa ricerca.
Comunque ho visto una foto. Se è come penso, dovrebbe essere lo stesso schema del mio, quello della guida postata in precedenza. Rimuovi per primo il pezzo di plastica che copre gli altoparlanti, che è a incastro. Basta inserire un cacciavite piatto lungo i lati e con un pò di pressione si solleva. Poi il resto sono tutte viti, vengono via facilmente.
Ciauz!
|
|
|
|
|
|
 MODERATORE
|
|
certo che non trovereste nemmeno il sito LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI, se non vi scrivessi il link
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
|
|
|
|
|
|
 SUPER MODERATORE
|
|
EHHHHH no a quella pagina c'ero arrivato pure io, ma il manuale service come per l'altro?
|
|
|
|
|
|
 MODERATORE
|
|
tmaxv6 ha scritto: | EHHHHH no a quella pagina c'ero arrivato pure io, ma il manuale service come per l'altro? |
avessi letto quella pagina almeno, dice di comprare una bompoletta di aria compressa e soffiare la ventola senza smontarlo
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
Ultima modifica di il_nonno il Dom Giu 19, 2005 3:22 pm, modificato 1 volta in totale
|
|
|
|
|
|
 Vecchio Saggio
|
|
Ne sa una più del diavolo...
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
grazie dei suggerimenti! purtroppo avevo proprio intenzione di pulire la ventolina dopo averla smontata.. temo che un semplice getto di aria compressa non faccia un granchè.. avevo anche intenzione di spruzzare lo svitol nei cuscinetti a sfera della ventola. con tutte le altre ventole ha sempre funzionato alla grande! se qualcuno lo ha già smontato mi faccia sapere please-.. a proposito, per chi non ha presente bene il modello: il coperchio degli altoparlanti non è sul lato superiore, ma su quello anteriore..
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
ciao di nuovo. ho usato la funzione real-time chat con operatore hp. mi ha dato questo link per la serie evo qualcosa e presario 700
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
sto caricando per vedere se funziona
ciao
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
meraviglioso resoconto ! grazie 1000 davvero caro Kesonno dato che ho lo stesso identico portatile da 2 anni e con lo stesso problema da sempre anch'io ho tentato più volte di smontarlo ma non ce l' ho mai fatta (anche per paura di rovinare qualche parte). Io ho sempre risolto il problema con delle pinzette minuscole con cui estraevo da fuori i batuffoli di polvere , certo il ronzio non è mai tornato il lieve sibilo dei primi tempi ma pazienza
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Vai tranquillo Synapse! Quel portatile è un carroarmato, aprilo senza indugio! E ti posso confermare, scherzi a parte, che una volta ripulita per bene la ventola raffredda davvero a meraviglia, come nuova! Vai con dios!
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI
|