|
|
|
 Alti Meriti
|
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
kEsoNNo ha scritto: | Ciao a tutti, sono alla ricerca di informazioni su come si smonta un portatile. La macchina in questione è questa:
Il mio è un Compaq Presario serie 2100, ma questo case è usato per molti modelli HP/Compaq ancora oggi.
Ciauz!  |
Ciao a tutti
Innanzitutto complimenti per la riuscita del parto , davvero un lavoro molto rapido!
Ho approfittato pure io per scaricare l'ottima guida da voi segnalata, poichè mi serve per scopo analogo...
In pratica, ho un presario serie 2100 con lettore ottico da sostituire, la guida per smontare il tutto, ma...
che lettore ci monto sopra? intendo dire, non posso certo comprare un ricambio originale, visto che mi costerebbe come mezzo portatile
che ci posso mettere? avete un consiglio sulla compatibilità, un suggerimento verso quale/quali modelli di lettore (usato) orientarmi? che so, quelli della serie pavillion, gli evo, se i toshiba vanno bene, altre marche...
Grazie a tutti, e complimenti per il bel lavoro
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
Volevo porvi un problema che non mi da pace in questi giorni.
Avevo scollegato l'hard disk dal mio compaq presario 2100 per collegarlo ad una unità esterna. per collegarlo ad essa ho dovuto rimuovere dall'hard disk quell'adattatore nero (o piattina come ha detto qualcun altro). fin qui tutto tranquillo, se non fosse per il fatto che voglio ricollegarlo al portatile ma adesso non trovo più quel connettore. Ho chiesto per tutta la città e dintorni ma nessuno ha quel pezzo. Ora mi trovo il computer inutilizzabile.
|
|
|
|
|
|
 MODERATORE
|
|
Porti il pc al centro assistenza ed apri il portafoglio.
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Certo, per vedersi sostituire la scheda madre.
No guarda, per esperienza ti dico che non ti conviene. Sarebbe meglio se provassi a cercare qualcuno che ripara portatili (ci sono tecnici che si specializzano in quello) e chiedere se hanno il pezzo che ti serve (ce l'ho presente: un misero pezzetto di plastica nera) perchè magari hanno un portatile simile in laboratorio.
Altrimenti, se pensi che il portatile possa essere "lavorato" tranquillamente, potresti comprare un box usb per hd da 2,5", e fargli dissaldare l'attacco che serve a te e fartelo saldare ai pin sulla scheda madre. In questo momento non ho il portatile davanti e non ho ben presente la situazione, quindi potrei dire una vaccata, ma prova a chiedere a qualche tecnico se è fattibile.
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
Già è qualcosa.comincio a credere che sia la soluzione migliore. Solo che io ricordo che era attaccato all'hard disk e se non sbaglio non aveva pin o componenti di metallo. Se prendo solo il pezzo nero e lo attacco all'hard disk? Grazie per l'aiuto, mi sono già risollevato un po'...
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Infatti quando tiri fuori l'hd il pezzetto di plastica vi è attaccato. Non ha pezzi di metallo, è solo una specie di adattatore, del quale peraltro non colgo l'utilità. Quello che dicevo io è: prendi il box usb, fagli dissaldare il pezzo di plastica (che in questo caso ha i pin di metallo che vanno sulla schedina del box) e fallo saldare alla scheda madre del portatile. Ripeto, chiedi ad un tecnico e vedi se si può fare
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
in zona non c'è nessuno che sappia farlo. Mi dicono tutti di mandarlo in assistenza. che p***e! Come la vedi se provo l'ultima spiaggia? Cioè collegando il pezzo di plastica del box all'hard disk? In fondo prima era così quando l'ho tirato fuori dal portatile. Grazie per l'aiuto.
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Eh, ma se colleghi solo il pezzo di plastica preso dal box all'hd non hai come collegarlo alla scheda madre del portatile. Se trovi un tecnico in grado di farlo io ci proverei.
Però...c'è un però! Se trovi un centro autorizzato Compaq/HP in zona dove portare il portatile, puoi farti fare un preventivo: se dovessero trovare il pezzo, te la cavi con pochi euri, se altrimenti ti propongono di sostituire la scheda madre sappi che con meno di 320€ non te la caveresti, e supereresti quasi il valore del portatile (poi dipende dalla tua configurazione, ma più di un P4 2,6Ghz non puoi avere). L'importante è avere la possibilità di decidere dopo la diagnosi, perciò ti consiglio il centro autorizzato in zona e non la spedizione alla Compaq direttamente.
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
guardando dentro io li vedo i pin vari e il connettore, pare tutto ok. dici che mettendo il pezzo di plastica comunque sia non vada? comunque intanto sto aspettando che mi arrivi la registrazione ad un sito italiano di ricambi per portatili dove ci sono gli "esplosi" di molti computer tra cui il mio.spero che vada bene.
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Dall' esploso sul manuale della serie 2100 il pezzo si intravede, ma non è numerato, quindi purtroppo non è ordinabile sul sito HP (ne di conseguenza su nessun sito di ricambi).
Riguardo al ricambio "artefatto" non ti so dire con sicurezza, comunque se hai qualche €€€ da spendere compri il box usb e provi
|
|
|
|
|
|
 User
|
|
...
un altro quesito per voi, ho un acer piuttosto vecchio, PIII 700 Mhz, 256 Mb di ram, scheda video integrata, lettore Dvd. tutto funziona bene tranne che quando vedo un dvd la visione no è fluida....
quando avevo su win 2k era perfetto. ma win 2k mi fa ka...are. che mi consigliate
|
|
|
|
|
|
 Alti Meriti
|
|
Purtroppo una CPU a 700Mhz non è il massimo per far girare WinXP e pretendere di utilizzare applicazioni (come un player DVD) che richiedono molta potenza di calcolo. Penso che ti convenga tornare a Win2000
|
|
|
|
|
|
 User
|
|
((
ma Xp mi va bene per tutto il resto. idee alternative.
ho provato sia con WinDvd che con powerDvd, ma si vede lo stesso poco fluido...
mi sa che mi devo arrendere all'evidenza.
|
|
|
|
|
|
 Novizio
|
|
ho urgente bisogno del manuale (o istruzioni) deL
NOTEBOOK COMPAQ PRESARIO 2100,
Và BENE QUALSIASI FORMATO PDF DOC ETC..ETC...
CHI LO AVESSE PUò INVIARMELO ALL' INDIRIZZO:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI
|